• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Carta
  • Beauty
  • Plus Size
  • Casa

Petali di Margherita logo

  • Viaggi
    • Instagram Marketing Project
    • Blog Tour
  • Petali Sparsi
  • Freebies
    • Stampabili per agenda
    • Social Cover
Petali di Margherita » Allegro Natura

Allegro Natura

Capi Scuri BioErmi di Allegro Natura

di Margherita 8 Marzo 2016 Leave a Comment

La lavatrice a casa Petali di Margherita

A casa nostra la lavatrice fa almeno un lavaggio al giorno, a volte anche due, d’estate anche 3. Tre uomini in casa, due su 3 giocano a calcio o calcetto, l’altro fa tapis roulant quotidianamente. Io? Tapis roulant, ma a giorni molto ma molto alterni 😉 Tutto questo per dire che sui detersivi per lavatrice possiamo dire la nostra.

Parlo al plurale, ma dovrei parlare al singolare. Terza persona singolare, maschile. Marito, il caricatore di lavatrici più veloce del West, da quando io gli ho insegnato a lavare. Sua madre lo sa, ma fa amabilmente finta di non saperlo… E figlio maggiore quasi ventenne: aveva 6 anni e la prima volta che tornò a casa dall’allenamento di calcio, lo piazzai davanti alla lavatrice e gli insegnai come usarla: “chi suda e si sporca di fango e di erba, lava le sue cose. E poi impari, per quando andrai a vivere da solo”.

La nostra filosofia circa i lavaggi è piuttosto “rude”: si comprano detersivi in offerta, se di brand blasonati, o a buon mercato negli hard discount, mentre si investe qualche centesimo in più negli ammorbidenti. Per lavare in lavatrice, io uso esclusivamente detersivo liquido: niente polvere, dal millennio scorso, direi, ma nemmeno quelle tab supercompatte. Un solo detersivo liquido per tutti i capi: bianchi, colorati, scuri, sintetici, lana, delicati. L’ho detto che siamo rudi! Però non manca mai l’Acchiappacolore (conosci? figata eh!). E la moneta da 1 euro. E il fazzoletto di carta. Ma queste sono altre storie…

Per cui, quando ho visto nel pacco di Allegro Natura un detersivo per il bucato specifico per i capi scuri ho arricciato il naso per la perplessità. Io sono curiosa di mia natura, per questo sono spesso scettica o perplessa: ma come fa un detersivo ad essere specifico per i capi scuri, o per i colorati? Dove sta la differenza nella formula chimica? È una domanda seria, eh, non è né polemica né sarcastica. Come dire: cerco una spiegazione scientifica. Quindi, ho iniziato ad usare (e sì l’ho finito!) il prodotto con questo spirito critico.

Capi Scuri BioErmi di Allegro Natura

Il sito lo descrive come un detergente ecologico, specifico per capi scuri, che è possibile usare sia per lavare a mano, sia in lavatrice (io l’ho usato solo in lavatrice). Ha una formulazione innovativa che consente di proteggere i capi neri e scuri, riuscendo a mantenere l’intensità del colore, rispettandolo lavaggio dopo lavaggio. È un prodotto superconcentrato, realizzato con tensioattivi vegetali e nessun altro ingrediente di origine animale. Capisci perché ero scettica?

Cosa ho lavato con Capi Scuri BioErmi di Allegro Natura?

Un sacco di roba! I nostri armadi in versione invernale hanno molti capi scuri, senza contare che sia la divisa da partita di figlio maggiore sia quello di figlio minore sono scure (una blu, l’altra nera). Inoltre ho anche diversa biancheria da letto sui toni del blu. Nella foto in alto un esempio: sono lenzuola di cotone Missoni di più di 15 anni fa (che io adoro).

Pro e Contro

Quindi sono finiti in lavatrice con Capi Scuri BioErmi di Allegro Natura: cotone, sintetici, lana e delicati e l’Acchiappacolore. Risultato: l’Acchiappacolore è sempre uscito bianco. Che significa? Che il detersivo mantiene le promesse: non è aggressivo con i colori scuri.

Di contro, c’è da dire che il costo non è proprio contenutissimo: €6,99 a flacone per 1 litro di prodotto, che però è superconcentrato.

Quindi per me è un sì, anche se ho usato un solo flacone (1 L) di questo detersivo: avrei dovuto confrontarlo usando Capi Scuri BioErmi di Allegro Natura sul “sopra” delle mie lenzuola Missoni, e il “detersivo la qualunque” sul sotto, nei 15 anni di lavaggi precedenti per riscontrarne effettivamente la differenza (come faceva Mike Buongiorno con il glorioso detersivo Dash). Ma 15 anni fa non avevo il blog! 😉

 

—

I prodotti citati mi sono stati inviati dall’azienda a scopo valutativo. Non ricevo alcun compenso monetario per questo post. Quelle espresse sono le mie oneste opinioni e frutto dell’esperienza personale.

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotti Casa, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Reviews

Sgrassatore Bioermi di Allegro Natura

di Margherita 24 Febbraio 2016 Leave a Comment

Hai mai lasciato casa in mano ai tuoi figli tardo-adolescenti/maggiorenni/ventenni con libero accesso ed uso alla cucina, senza figurarti come te la avrebbero riconsegnata? Se l’hai già fatto, abbracciamoci forte, so che mi capirai. Se non l’hai ancora fatto, puoi farlo ma prima armati di pazienza e rassegnazione per i primi 5 minuti in cui dovrai riprenderti dallo shock rientrando in cucina, e poi di un buon prodotto per pulire e sgrassare il piano cottura….

Read More

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotti Casa, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Reviews

Spray Occhiali Bioermi Allegro Natura

di Margherita 10 Febbraio 2016 Leave a Comment

Io & gli occhiali

Io indosso occhiali da vista da quando avevo 5 anni e gli occhiali fanno parte della mia persona, come le mani o il naso o la bocca.

Quando è esploso in me l’amore per il makeup, ricordo di aver provato ad indossare le lenti a contatto, perché c’è poco da fare, in parte la montatura appoggiata sul naso nasconde i lavori di sfumatura che potresti aver fatto truccando l’occhio. Ma niente da fare, senza il peso degli occhiali sul naso mi sembra di uscire di casa nuda e non sono affatto a mio agio. Lenti a contatto: bocciate!

Questo preambolo per dire e rimarcare l’importanza degli occhiali nella mia vita e per far ben capire come sia altrettanto importante che le lenti siano pulite. Se le lenti sono opache e appannate, oltre ad essere estremamente fastidiose, dove va a finire il beneficio della correzione del difetto visivo? Se le lenti sono sporche, a me scoppia il mal di testa, per dire!

Come pulisco gli occhiali?

Da 20 anni, ovvero da quando sto con marito, occhialuto da sempre anche lui, ho imparato da lui a fare una pulizia profonda quotidiana, la mattina, con acqua tiepida e… detersivo per piatti (sì, sono sempre quella degli usi trasversali dei prodotti 😉 ). Ma poi capita che anche quando sei fuori casa, hai necessità di “schiarirti la visuale” e un detersivo per piatti non ce l’hai a disposizione, nella borsetta, né l’acqua calda, un lavabo e un panno morbido per asciugare…

Ma da un po’ ho conosciuto Spray Occhiali Bioermi di Allegro Natura: ce l’ho sempre appresso, in borsa, con la mia fidata salviettina in microfibra, e sono certa del risultato (lenti pulite, trasparenti e splendenti), anche fuori casa.

Spray Occhiali Bioermi Allegro Natura

Spray Occhiali Bioermi Allegro Natura è un detergente spray per lenti di vetro o plastica, studiato per la pulizia degli occhiali e realizzato con tensioattivi di origine vegetale da olio di cocco e mais. Il prodotto è approvato da LAV (Lega Anti Vivisezione) e controllato da ICEA. Come tutti i prodotti Allegro Natura, Spray Occhiali Bioermi non contiene SLES, EDTA, parabeni, sbiancanti ottici, fosfati, fosforo e coloranti.

Sul sito è inoltre specificato che se per caso sei titolare di un negozio di ottica, Allegro Natura mette a disposizione la fantastica possibilità di avere il loro prodotto con il tuo marchio, da vendere o da regalare come gadget ai clienti affezionati.

Perché Spray Occhiali Bioermi Allegro Natura mi piace

Mi piace essenzialmente per due fondamentali motivi:

  • non lascia aloni, visto che ha un alto potere sgrassante, come fa il detersivo per i piatti, con la comodità di non dover passare gli occhiali sotto l’acqua ed asciugarli. Spruzzi, passi la pezza di microfibra e hai occhiali puliti;
  • si asciuga nel tempo necessario a passare per bene la pezza sulle lenti, e proprio perché si asciuga in fretta, non lascia aloni. E torniamo al punto precedente.

Senza dubbio lo riacquisterò perché mi ha davvero dato belle soddisfazioni: praticità e pulizia ecologica a meno di 4 euro. E consiglio agli ottici di provarlo e di considerare la possibilità di rivenderlo (o regalarlo come gadget) con il proprio logo.

—

I prodotti citati mi sono stati inviati dall’azienda a scopo valutativo. Non ricevo alcun compenso monetario per questo post. Quelle espresse sono le mie oneste opinioni e frutto dell’esperienza personale.

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Pulizia Occhiali, Reviews

Piatti Superconcentrato Bioermi Allegro Natura

di Margherita 3 Febbraio 2016 1 Comment

Io odio lavare i piatti. E spesso… ehm, sempre, santo marito si occupa di caricare i piatti nella lavastoviglie, anche perché è decisamente più paziente nel sacro esercizio dell’incastro dei piatti e dei bicchieri, nell’ottica di ottimizzare gli spazi.

Scrivere questo post è stato difficile… perché, per amore di scienza e di conoscenza, per recensire il prodotto ho dovuto… lavare i piatti. E ho le prove… 😉

Allegro Natura BioErmi Piatti Superconcentrato

La scheda prodotto di Piatti Superconcentrato Bioermi sul sito di Allegro Natura ce le descrive come un detergente ecologico superconcentrato con tensioattivi vegetali derivati da cocco e mais e profumato con olio essenziale di limone. Il prodotto è approvato da LAV (Lega Anti Vivisezione), controllato da I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) n° 0022 e certificato VEGAN SOCIETY.

Il Piatti Superconcentrato Bioermi Allegro Natura profuma delicatamente di buccia di limone grattugiata, come quando stai per preparare una torta: già in questo lo trovo piuttosto differente rispetto ai detersivi per piatti che uso di solito, che emanano profumi forti e sintetici e quasi tutti uguali fra loro. Il detersivo Piatti Superconcentrato Bioermi Allegro Natura si contraddistingue per il profumo molto garbato: il claim “l’impronta leggera di una pulizia senza crudeltà” che accompagna tutti i prodotti di Allegro Natura, è davvero azzeccato.

Produce una schiuma piuttosto fine, non come i detergenti piatti del supermercato che fanno quelle superbolle, un po’ da cartone animato. Il sapone Piatti Superconcentrato Bioermi Allegro Natura è delicato sulla pelle, anche se un po’ la secca (io sono quella selvaggia di “per carità, niente guanti”), ma mai quanto faccia un detersivo tradizionale. L’odore delicato del limone persiste anche sulle mani.

Allegro Natura BioErmi Piatti Superconcentrato

Se devo trovargli un difetto, forse non cancella totalmente gli odori dei cibi, in particolar modo sulle pentole antiaderenti. Attenzione, parlo di “lieve ricordo”: le pentole sono assolutamente pulite e sgrassate! Forse è proprio per quel profumo delicato e non aggressivo: un detersivo non ecologico fa dimenticare più in fretta cosa hai cucinato, ma probabilmente solo perché l’odore del prodotto tradizionale è molto più potente rispetto al profumo gentile di Piatti Superconcentrato Bioermi Allegro Natura. Questa cosa mi fa pensare a certe consuetudini che aveva mia nonna: ossia cucinare gli stessi tipi di cibo nelle medesime padelle o pentole. Ricordo la pentola del sugo, quella dei legumi, o dello spezzatino. E il passare le pentole, prima di lavarle, nell’acqua dove aveva cotto la pasta.

Ad ogni modo, è un prodotto che consiglio, specie se a casa tua non si usa massicciamente, come da me, la lavastoviglie: ha un ottimo prezzo, non fa male né alle mani né all’ambiente, è reperibile on line e anche in catene come Viridea, Eataly e altri piccoli negozi bio. Inoltre, lo consiglio anche per sgrassare e pulire anche il lavabo e il piano cottura se li hai di acciaio inox come me: saranno splendenti all’istante.

Allegro Natura BioErmi Piatti Superconcentrato

—

I prodotti citati mi sono stati inviati dall’azienda a scopo valutativo. Non ricevo alcun compenso monetario per questo post. Quelle espresse sono le mie oneste opinioni e frutto dell’esperienza personale.

 

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotti Casa, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Reviews

Due Saponi per mani pulite, profumate e morbide

di Margherita 19 Gennaio 2016 Leave a Comment

Sei in cerca di un detergente che oltre a pulire le mani, lasci la pelle profumata e soprattutto morbida, ma fra tutto il panorama che il mercato propone, non hai idea di quale sia il prodotto migliore per te? Sei stanca dei soliti saponi mani, che hanno profumi artificiali, che fanno un mare di schiuma ma che poi ti lasciano la pelle secca e disidratata? Vuoi un detergente mani che sia ottimo, ecologico e conveniente? Amica mia, oggi è il tuo giorno fortunato! Ho da consigliarti due saponi mani che fanno al caso tuo, che non tradiranno le tue aspettative su come avere mani pulite, profumate e morbide.

Tanti sono i marchi che propongono detergenti ecologici, fatti con ingredienti e formulazioni certificate e attente all’ambiente, molti più marchi di quelli che potresti immaginare. A volte ti coglie proprio l’ansia davanti agli scaffali: “oddio, quale mi porto a casa?” e poi “davvero mi lascerà le mani morbide?“. Rilassati, che da adesso in poi andrai a colpo sicuro, perché te ne consiglio ben 2, con due profumazioni diverse.

Sono saponi liquidi, fatti con tensioattivi di origine vegetale, senza sles, sls, parabeni, peg, edta e coloranti, non testati sugli animali, con tanto di approvazione dalla L.A.V. (Lega Anti Vivisezione), controllati da I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale), registrati Vegan Society e certificati detergenza pulita AIAB.

Due prodotti super sicuri e di altissima qualità, ad un prezzo adeguato e ragionevole, reperibili facilmente in Rete (la comodità di ordinare dal divano e vedersi le cose recapitate a casa, senza dover impazzire per cercare parcheggi! quanto amo lo shopping on line!), ma anche in catene come Viridea, Eataly e altri piccoli negozi bio: ok, te li presento.

Sapone Mani Lavanda Allegro Natura

Sapone Mani Lavanda Allegro Natura

Allegro Natura propone questo sapone mani per il lavaggio quotidiano delle pelli sensibili e dichiara di essere adatto anche per lavare il resto del corpo. Il primo che lo ha testato è stato Pietro: doccia post allenamento di calcio. È stato casuale, eravamo senza docciaschiuma, e io sono quella degli usi estremi e trasversali dei prodotti: se funzionano per altre cose, sono imbattibili per lo scopo per cui sono pensati! Commenti di Pietro: “mamma, ma come profuma!” e quindi approvato!

Sì, è la medesima esclamazione che hanno fatto tutti, amici e parenti, coloro che sono andati in bagno, durante le feste. Il Sapone Mani Lavanda di Allegro Natura è stato il nostro sapone per le feste di Natale. Ha lavato un sacco di mani, tutte d’accordo nel dire che ha un profumo davvero eccezionale, quasi balsamico, traccia inequivocabile della presenza di olio essenziale di grande qualità. E non lascia solo profumo, ma la presenza di olio d’avocado garantisce la morbidezza sulla pelle. Sempre in cima alla lista della spesa!

 

Sapone Mani Arancio Bio Allegro Natura

Sapone Mani Arancio Bio Allegro Natura

Anche questo sapone è indicato per il lavaggio quotidiano delle mani, è un prodotto nuovo, fra gli ultimi nati da Allegro Natura, fatto con arancio da agricoltura biologica certificata e glicerina estratta dalle piante. L’arancio ha anche importanti proprietà sul nostro organismo: rafforza il nostro sistema immunitario (ah! le spremute della nonna!) e soprattutto rilassa rendendoci però pieni di sprint alla ripartenza. Io adoro l’arancio e gli agrumi in genere, e starei lì sempre a lavarmi le mani, perché anche questo detergente ha un profumo pazzesco: mi evoca l’odore di due prodotti che ho amato alla follia, ovvero il Lancome Aroma Juice (aveva una boccetta arancione) e la Biotherm Crème Nacree Hydratante (un dopo sole), anche essi a base d’arancio.

Questo sapone invece, proprio perché adoro l’arancio, è rimasto chiuso nell’armadietto: me lo sono riservata per un uso esclusivo e direi proprio personale. Sta in cucina, sul lavello, per lavare le mani prima della preparazione dei cibi, o dopo per rimuoverne gli odori. Ecco, ora che lo sai, mantieni il segreto, altrimenti finisce troppo in fretta! 😉

Perché te li consiglio:

  1. per la qualità degli ingredienti e della formulazione, quindi del prodotto più in generale.
  2. per il profumo, che è vero, autentico, dato dagli oli essenziali e non da sostanze di sintesi
  3. per il prezzo, adeguato alla quantità di prodotto, in rapporto alla qualità (€ 5,95 per 300 ml di prodotto, sul sito).
  4. per la facile reperibilità.

 

—

I prodotti citati mi sono stati inviati dall’azienda a scopo valutativo. Non ricevo alcun compenso monetario per questo post. Quelle espresse sono le mie oneste opinioni e frutto dell’esperienza personale.

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotti Casa, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Reviews

Come pulire un bagno molto sporco e in modo ecologico

di Margherita 18 Dicembre 2015 1 Comment

Come pulire un bagno molto sporco, in modo ecologico, economico ed efficace? Qui la guida definitiva!

Preambolo

…ovvero 1 kg di fatti miei. Le ultime settimane sono state piuttosto impegnative e tutto è stato un po’ abbandonato allo stato brado: senza entrare in dettaglio, dalla mia persona, al bagno (coming out time), abbandonato in uno stato vergognoso e al limite dell’umanamente accettabile.

Il bagno molto sporco

La base di sporco sedimentato è stata, in realtà, riprodotta al solo ed unico scopo di testare al meglio il prodotto citato (fai finta di crederci, dai!).

Le immagini che seguono sono adatte solo ad un pubblico adulto e con stomaco davvero robusto…

Come pulire un bagno molto sporco in modo eco bio

Come pulire un bagno molto sporco in modo eco bio

Nelle foto, magistrale sovrapposizione di residui di sapone, dentifricio, e calcare, tanto calcare; inoltre anche residui di struccanti, notoriamente prodotti oleosi che ingrassano la superficie del lavabo, e tracce dell’impacco di henné, che conferisce a tutto quella patina aranciata. Il tutto, sempre e solo per testare il prodotto (credici! o.O ). Na schifezza, insomma.

Biorò –  Detergente per box doccia e piastrelle

Non sono una “radical eco-bio” (e nemmeno la brava casalinga ideale: ero in bagno quando distribuivano questo talento). E questa linea di prodotti mi ha subito incuriosita perché ho sempre pensato che ecologico fosse spesso sinonimo di inefficace. “Se non è aggressivo con l’ambiente, come farà a portare via lo sporco?“, era il mio (falso, ora lo so) mito.

Il sito di Allegro Natura, da cui proviene il prodotto lo descrive così:

Detergente Ecologico per la pulizia di box doccia, rubinetteria e piastrelle. Elimina i residui di calcare e di sapone. Ridona il naturale splendore alle superfici e previene la formazione di incrostazioni e di calcare. Prodotto con tensioattivi di origine vegetale e nessun ingrediente di origine animale. NO: SLES, EDTA, PARABENI, SBIANCANTI OTTICI, FOSFATI, FOSFORO, COLORANTI

Addirittura c’è l’INCI disponibile e consultabile on line e ciò depone assolutamente a suo favore: la trasparenza è ciò che apprezzo maggiormente.

Le indicazioni per la pulizia che fornisce l’etichetta dicono di spruzzare il prodotto sulla superficie da trattare e passare con una spugna, un panno pulito o carta. Risciacquo necessario solo per il box doccia: per tutte le altre superfici, un solo passaggio invece di due! Occhi a cuoricino, io già lo amo!

Come pulire un bagno molto sporco in modo eco bio

Io l’ho usato per tutte le superfici del bagno, dai sanitari alla rubinetteria, sebbene il prodotto sia specifico per box doccia e piastrelle. Ho provato la pulizia con un panno in microfibra umido, il solito panno che uso per il bagno. Ho anche immortalato l’istante!

Dopo un giorno da #iger, tento di fare la casalinga: pulizie in corso… #allegronatura #bioro

Una foto pubblicata da Petali di Margherita (@petali.di.margherita) in data: 12 Dic 2015 alle ore 10:35 PST

Come pulire un bagno molto sporco, in modo ecologico, economico ed efficace – la guida definitiva

Ma fare? Tutto molto semplice e senza stress, peraltro molto velocemente.

  1. Spruzza una certa quantità di Biorò Box Doccia e Piastrelle sulle superfici, compreso lo specchio (che è appoggiato proprio sul lavabo), magari diffondi il prodotto con un panno
  2. Attendi qualche istante perché il prodotto si leghi allo sporco
  3. Passa con la carta o un panno pulito.

Oppure

Spruzza sulla superficie e porta via lo sporco con la carta: metodo ultra rapido, forse poco ecologico/economico.

Risultato: incredibile! Pulito e in fretta!

  • Resuidi di sapone: rimossi!
  • Residui di calcare: spariti!
  • E le mani? Non si sono accorte di niente, anche se nude e senza guanti!

Come pulire un bagno molto sporco in modo eco bio

Come pulire un bagno molto sporco in modo eco bio

N.B.: il miscelatore è rovinato causa uso selvaggio di prodotti assolutamente inadeguati, la ceramica del lavabo ha una lavorazione vintage crackle fatta da maestri artigiani (leggi: è sbeccata e piena di crepe!).

—

Biorò Box Doccia e Piastrelle è acquistabile on line, al prezzo di € 5,95: cifra ben spesa se metti sul piatto della bilancia il fatto che sia ecologico ed efficace all’istante.

—

I prodotti citati mi sono stati inviati dall’azienda a scopo valutativo. Non ricevo alcun compenso monetario per questo post. Quelle espresse sono le mie oneste opinioni e frutto dell’esperienza personale.

Filed Under: Cose di casa Tagged With: Allegro Natura, Prodotti Casa, Prodotto omaggiato, Progetti e Collaborazioni, Reviews

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Su di me

Donna, moglie & madre freelance, in cerca di un equilibrio, che a volte pare impossibile raggiungere.
Straordinaria e normalissima. Continua…

Vuoi sapere altro?

  • Su di me
  • Brand con cui ho collaborato
  • Media Kit
  • Contattami

Connettiamoci

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

  • Beauty & Make Up
  • Cartoleria
  • Cose di casa
  • Freebies
  • Petali Sparsi
  • Plus Size Fashion
  • Viaggi

Post Recenti

Prigionieri delle performance

13 Ottobre 2017

Prigionieri delle performance

Ciao, sono Margherita e dal 3 aprile non ho più scritto nemmeno un post sul blog. Nemmeno una bozza. Mi sono limitata ad aggiornare WordPress e i plugin. Non ho ...

[Read More...]

3 Aprile 2017

Il look della creativa affidabile

Come si deve presentare ad un incontro di lavoro una web creativa? Non scopro niente di nuovo se scrivo che anche con il look parliamo e raccontiamo molto di ...

[Read More...]

13 Dicembre 2016

Margherita… da 40 anni!

Ciao, sono Margherita e oggi compio 40 anni. Olé! C'è una specie di demonizzazione diffusa per questo quarantesimo compleanno. E in effetti, un anno fa, fra ...

[Read More...]

Buon Viaggio Cesare Cremonini - Ispirazioni in musica

1 Dicembre 2016

Buon Viaggio

Buon viaggio Che sia un'andata o un ritorno Che sia una vita o solo un giorno Che sia per sempre o un secondo L'incanto sarà godersi un po' la strada Amore ...

[Read More...]

Autunno 2016 Makeup Colori Pantone

18 Ottobre 2016

Pantone Autunno 2016 in smalti

La palette di colori che Pantone ci ha proposto per questo autunno 2016 a me piace veramente tanto. Il team dice di essersi ispirato al desiderio di ...

[Read More...]

Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.
This error message is only visible to WordPress admins

There's an issue with the Instagram Access Token that you are using. Please obtain a new Access Token on the plugin's Settings page.
If you continue to have an issue with your Access Token then please see this FAQ for more information.

Footer

Contatti

+39 335 6530659

marghe@petalidimargherita.com

Seguimi

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Vuoi una consulenza?

Puoi sbirciare il mio portfolio e contattarmi qui:

Siti Web, E-commerce & Blog

COPYRIGHT © 2017 Margherita Pelonara
CF PLNMGH76T53E388Z · PIVA 02644060424
Credits: Web & Social Solutions · I miei contatti
Privacy Policy · Cookie Policy

Fatto con , & GENESIS